Un ricordo di Francesco Borella
Era il 2012 e avevo chiesto a Francesco Borella di guidarci a visitare il suo amato Parco nord con un gruppo di soci dell’associazione VerDiSegni di cui all’epoca mi occupavo.
E’ stato bello percorrere con lui il parco e ascoltare il racconto di questa memorabile avventura dalla sua voce. Un progetto da lui fortemente voluto e che con fatica e passione è riuscito a realizzare e gliene siamo davvero grati. Sopratutto perchè dopo questa esperienza Milano non ha più creato nessun vero parco, nessun vero polmone verde. Certo c’è City life che assolve molto bene al suo scopo, gli altri inclusa BAM sono giardini più che parchi. Quante occasioni mancate in questa città sempre più crudele per i bisognosi e sempre più indifferente ai reali bisogni dei suoi cittadini, se pensiamo soltanto a quante costruzioni in totale assenza di verde ad esempio nello scalo di porta Romana.
Nel dicembre 2023 ha ricevuto l’Ambrogino d’oro dalla città di Milano.
“Credo che l’Ambrogino d’oro per l’arch. Francesco Borella sia il giusto tributo che la città di Milano riconosce a un professionista di grande caratura, artefice non solo della ricostruzione di paesaggi naturali all’interno del tessuto urbano, ma soprattutto motore di una trasformazione urbanistica senza precedenti che, attraverso gli elementi della natura, ha orientato in modo significativo lo sviluppo di questa parte di città e dei comuni ad essa prospicienti” – dichiara Riccardo Gini, Direttore di Parco Nord Milano – “Francesco Borella ha innescato un processo trasformativo ancora in atto, arricchito dalla grande intuizione che solo una struttura stabile di persone dedicate nella quotidianità poteva accompagnare le trasformazioni territoriali sottese alla costruzione del Parco Nord Milano. A Francesco mi lega un rapporto di stima e riconoscenza per quanto mi ha insegnato non solo durante il periodo di affiancamento, ma anche lungo tutto il mio cammino di direttore del Parco. Ho avuto l’arduo compito di succedere ad un direttore/progettista così importante e ho potuto farlo solo nella consapevolezza di poter contare su suoi preziosi consigli”.
Perciò grazie Caro Francesco!
Per una sua biografia https://parconord.milano.it/10620-ambrogino-doro-allarchitetto-francesco-borella-padre-fondatore-di-parco-nord-milano/
Tags: Francesco Borella, parchi milano
Trackback dal tuo sito.