
Un nuovo giardino sta nascendo a Porta Vittoria a Milano
L'area è quella dell'ex scalo di Porta Vittoria dove avrebbe dovuto sorgere la BEIC (la Biblioteca europea) di cui ormai ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Rossini Art Site: un giardino di arte ambientale in Brianza
Una piacevole scoperta quella di questo luogo poco distante da Milano, a Briosco, un piccolo paese della Brianza, immerso in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Premio Scarpa 2022: Natur-Park Schöneberger Südgelände e la natura urbana berlinese
La XXXII edizione, 2022 del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino è dedicata al Natur-Park Schöneberger Südgelände e al ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Annalisa Metta, Selva e città, 3 marzo 2022. Intervento al XXXII Corso di aggiornamento del giardino storico di Padova
Selva e città costituiscono nella cultura occidentale una coppia oppostiva e il 'selvatico' viene interpretato come 'ciò che precede la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Daniel Boulens, Lione leader nella gestione ambientale. Intervento al XXXII Corso di aggiornamento del giardino storico di Padova
Davvero interessante l'intervento di Daniel Boulens che ha illustrato con una molteplicità di dati ed esempi la straordinaria gestione ambientale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Michela De Poli: La soddisfazione dell’abbandono. Intervento alla 18° edizione delle Giornate di studio della Fondazione Benetton
Per Michela De Poli - architetto del paesaggio e titolare con Adriano Marangon dello studio MADE associati (http://www.madeassociati.it/) - 'Il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Franco Panzini: Boschi di città un itinerario storico tra i boschi urbani. Intervento al XXXII Corso di aggiornamento del giardino storico di Padova
Molto interessante l'intervento, assai articolato e approfondito, che il Prof. Franco Panzini, architetto e storico del paesaggio, ha svolto all'interno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Letto per voi: Labirinti vegetali di Ettore Selli
Ettore Selli, Labirinti vegetali. La guida completa alle architetture verdi dei cinque continenti, Pendragon, 2020, 25 euro, 247 pp. Il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Panorami lacustri
In questo periodo che ormai dura da quasi due anni inevitabilmente ci si muove molto meno. Il vantaggio però è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Un giardino pensile nel futuro nuovo Policlinico di Milano
Il cantiere del nuovo Policlinico di Milano è avviato e su progetto dello studio Boeri prevede sulla copertura dell’edificio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Un Anfiteatro verde a Milano
Su iniziativa della Soprintendente di Milano Antonella Ranaldi e progetto dell’architetto Attilio Stocchi sorgerà sul luogo dell’antico Anfiteatro romano un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto