
Letto per voi. Milano selvatica di Stefano Fusi
Ci sono libri che, anche se di nicchia, hanno una grande importanza e andrebbero diffusi il più possibile. Nel mio ...

Il parco Malingri di Bagnolo
Notevole questo luogo a Bagnolo nel cuneese che fa parte di un antichissimo feudo che appartiene ancora oggi alla famiglia ...

Il mio giardino a giugno
Magari mi ripeto e ogni anno pubblico foto molto simili ma in realtà ogni volta qualcosa cambia nel giardino e ...

La piazza vecchia di Bergamo disegnata dalla paesaggista Sarah Price
Torna dal 5 al 21 settembre a Bergamo il Landscape festival - i Maestri del paesaggio. Il tema scelto per ...

Festival del paesaggio di Anacapri
Dal 7 settembre al 3 novembre 2025 torna a Villa San Michele e nel centro storico di Anacapri il Festival ...

Il giardino di Villa Rezzola a Lerici: un recente restauro del FAI
Bella scoperta il giardino di Villa Rezzola (che si trova nella piacevole piccola frazione Pugliola sopra Lerici), da poco tempo ...

Tellaro e dintorni
Dopo tantissimi anni sono tornata alcuni giorni a Tellaro, paesino di cui avevo un ricordo bellissimo. Non mi ha deluso:è ...

Una gita in Val Grande
Da tantissimo tempo volevo fare una gita in questa valle misteriosa, isolata e selvaggia che risulta essere la più vasta ...

Nuova vita al Parco romantico della Fondazione Magnani-Rocca
Sicuramente merita una visita il Parco Romantico della Fondazione Magnani-Rocca che è tornato al suo antico splendore grazie al più ...

Il Parco azzurro idroscalo. Seconda parte. Riccardo Rossetti
IL PARCO AZZURRO IDROSCALO: PARTE DUE Ai tempi dei romantici pionieri dell’aria, l’idrovolante era certamente il mezzo per esprimere i ...

Una bella sorpresa botanica: il giardino botanico di Pietra Corva
Oggi alla Libreria della natura - e posto più adatto era difficile trovarlo! - si è tenuta la conferenza stampa ...

Il parco azzurro Idroscalo: La lunga strada dei nostri pionieri del volo. Parte prima. Riccardo Rossetti
Ĕ pressoché impossibile scindere le vicende del Parco Azzurro dell’Idroscalo, concepito come bacino di decollo e atterraggio per gli idrovolanti, ...