
Letto per voi. Milano selvatica di Stefano Fusi
Ci sono libri che, anche se di nicchia, hanno una grande importanza e andrebbero diffusi il più possibile. Nel mio ...

Un ricordo di Francesco Borella
Era il 2012 e avevo chiesto a Francesco Borella di guidarci a visitare il suo amato Parco nord con un ...

Anteprima quindicesima edizione di Orticolario, dal 2 al 5 ottobre a Villa Erba
Il 10 giugno nello showroom di Ethimo a Milano è stata presentata la quindicesima edizione di Orticolario che come ogni ...

La piazza vecchia di Bergamo disegnata dalla paesaggista Sarah Price
Torna dal 5 al 21 settembre a Bergamo il Landscape festival - i Maestri del paesaggio. Il tema scelto per ...

Nuova vita al Parco romantico della Fondazione Magnani-Rocca
Sicuramente merita una visita il Parco Romantico della Fondazione Magnani-Rocca che è tornato al suo antico splendore grazie al più ...

Presentazione della IV edizione di Horti aperti
Il 5 giugno a Milano nello splendido spazio di Paola Lenti è stato presentato il programma della IV edizione di ...

Orticola 2025
Come sempre ho deato un pomeriggio del primo giorno a visitare gli stand di Orticola e ogni anno scopro sempre ...

Anteprima Orticola 2025
“Bio, bio, bio: in giardino c’è vita!” è il tema di Orticola 2025, perché “bio” in greco vuol dire vita ...

Letto per voi. La foce Paradise in Tuscany
A fine febbraio nella stupenda cornice dell’orangerie del Museo Poldi Pezzoli, nell’ambito del ciclo Parole in Giardino, la scrittrice e ...

Letto per voi. Il giardino delle piante
“Bio ispirazione, piante, giardino mediterraneo: con la direzione artistica di Radicepura vorrei partire da questi tre elementi. La cultura ambientale ...

Fuori salone 2025: alcune anticipazioni
Dal 7 al 13 aprile 2025 torna a Milano il Fuorisalone. In concomitanza con lo storico Salone del Mobile negli ...

News in tema di corsi, mostre, viaggi e altro ancora
Corsi e convegni Parte il 19 Marzo il percorso di seminari monografici, dedicato alla progettazione di spazi di benessere verde. Tre ...