Anteprima quindicesima edizione di Orticolario, dal 2 al 5 ottobre a Villa Erba
Il 10 giugno nello showroom di Ethimo a Milano è stata presentata la quindicesima edizione di Orticolario che come ogni anno si terrà a Villa Erba (CO) dal 2 al 5 ottobre e ospiterà oltre 250 espositori.
Con il titolo Eden, la quindicesima edizione di Orticolario indaga la meraviglia ancestrale e presenta i diversi volti di un luogo primordiale e selvaggio per celebrare la potenza sconvolgente e attraente della natura. È un invito ad allontanarsi dall’antropocentrismo contemporaneo, dall’idea di possesso, di dominio e di prevaricazione per abbracciare l’incontaminato e scoprire il bello oltre l’immaginazione umana, nella sua versione originaria. Il giardino come luogo glorioso si manifesta in “DZONOT”, nel cuore del padiglione centrale, progetto di Jonathan Arnaboldi e Matteo Pellicanò, realizzato con il sostegno di Fondazione Banca Popolare di Milano e il contributo di STIHL.
Al centro di questa dimensione selvatica, le piante alimurgiche: le specie spontanee commestibili che stanno definendo il ritorno al foraging.
Tra i luoghi iconici a Orticolario 2025 anche l’installazione “E quindi uscimmo a riveder le stelle” di Mantero Seta che invade l’atrio di Villa Erba, guidata dal principio della meraviglia.
Ospite d’onore Antonia Klugmann, la chef patronne del ristorante L’Argine a Vencò che esprime, infatti, nel suo lavoro di ricerca gastronomica un autentico ritorno alla terra.
Quattro sono le novità per il 2025:
– Con AREA* prende vita una serie di luoghi concepiti per celebrare cultura, natura e la maestria artigianale
– inedito è anche il mercato di Orticolario, introdotto per dar risalto al prodotto alimentare biologico e alla sua lavorazione.
– Olistica, invece, è l’ambiente animato dalla sensibilità dello Studio Olistica di Margherita Sartori, che offre ai visitatori la possibilità di esplorare un nuovo tipo di benessere, più corale e coerente, attraverso attività che spaziano dallo yoga all’ipnosi olistica, dalle costellazioni familiari alla naturopatia.
– ZONA TECNICA è lo spazio dedicato alla passione per il giardino che, con il sostegno di Gerosa Green Solutions e Bottos, accoglie espositori specializzati in ogni tipo di area verde e mette a disposizione consulenze pratiche.
Infine sono stati selezionati i sette finalisti che realizzeranno i propri progetti a Orticolario, nell’ambito del concorso internazionale Spazi Creativi.
- Spazio Italiana Terricci “Il giardino ritrovato” progetto di Marco Fraschini, Marta Viganò ed Elisa Costa / Urges, Milano, urgesarchitettura.com per Italiana Terricci, Merate (LC), italianaterricci.com
1 _ Spazio Italiana Terricci “Il giardino ritrovato” di Marco Fraschini, Marta Viganò ed Elisa Costa
- Spazio Miretti Giardini “Uno scrigno di natura rigenerante” progetto di Flavio Miretti, Brigitta Balestri e Matilde Tonelli per Miretti Giardini, Busca (CN), mirettigiardini.com
- Spazio “Viaggio primordiale”progetto di Andrea Volonterio / Oasi studio, Lipomo (CO), oasistudio.net e Davide Simoncini,Mariano Comense (CO)
3 _ Spazio “Viaggio primordiale” di Andrea Volonterio e Davide Simoncini
- Spazio Amorfini Garden “Hortus/Silva” progetto di Davide Boschetti, Tavernelle di Licciana Nardi (MS)
per Amorfini Garden, Monti di Licciana Nardi (MS), amorfinigarden.it
4 _ Spazio Amorfini Garden “Hortus/Silva” di Davide Boschetti
- Spazio Coplant “Evanescenze” progetto di Elena Ziliotti, Traversetolo (PR) e Davide Passera, San Polo di Torrile (PR), davidegarden.it per Coplant Vivai Piante, Canneto sull’Oglio (MN), coplant.it
5 _ Spazio Coplant “Evanescenze” di Elena Ziliotti e Davide Passera
- Spazio Ossola Giardini “Improbabile peana del giardino moderno” progetto di Rafael Tassera
per Ossola Giardini, Beura-Cardezza (VB), ossolagiardini.it
6 _ Spazio Ossola Giardini “Improbabile peana del giardino moderno” di Rafael Tassera
- Spazio “Ecospirituale” progetto di Daniela Giraudo / Il giardino dei giunchi, Settimo Torinese
Fonte Comunicato stampa
Per tutti i dettagli: http://www.orticolario.it/it/orticolario-2025/
Tags: orticolario
Trackback dal tuo sito.