search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Il mio giardino a giugno

In primo piano Clematis texensis Princess Diana e sullo sfondo il piccolo palmeto di Trachycarpus fortunei

Magari mi ripeto e ogni anno pubblico foto molto simili ma in realtà ogni volta qualcosa cambia nel giardino e questa mutevolezza, che a volte procura anche un pò di ansia, è il bello del mondo vegetale e forse è quello che ci fa ammirare incantati i piccoli dettagli di piante che ormai sono amiche fraterne.

Ecco una piccola galleria di immagini

La pergola di Rosa ‘Dorothy Perkins’: se possibile quest’anno la fioritura è stata ancora più generosa

Intorno toni dal rosa al violetto con Rosa excelsa arbustiva, Clematis ‘Arabella’ 

Fuchsia magellanica e Rosa ‘Belle portugaise’

Isabella può stare ore e ore sul prato, immobile come una statua

Hydrangea serrata ‘Stellata’, una delle mie preferite

Una delle tante rose che faccio crescere sulle palme, una cinese se non ricordo male

 

Finalmente ho inserito alcuni farfugium, tra cui uno Auremaculatum ma le lumache ne sono davvero ghiotte, purtroppo

Rosa ‘Belle portugaise’ e Lonicera henryi che è diventata una gigantessa

Rosa Francois Juranville

Physocarpus Diablo, fucsia e Hydrangea serrata

I boccioli di Dichroa versicolor, una bellissima hydrangeacea che nei climi miti maniene le foglie in inverno e in autunno produce belle bacche

.. e ora i boccioli schiusi

Calicanthus floridus ‘Aphrodite’

Sinfonia in blu

Hydrangea aspera villosa

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano