Festival del paesaggio di Anacapri
Dal 7 settembre al 3 novembre 2025 torna a Villa San Michele e nel centro storico di Anacapri il Festival del Paesaggio di Anacapri con la sua nuova edizione curata da Arianna Rosica e Gianluca Riccio. Con un progetto espositivo articolato in due movimenti – Travelogue. Paesaggi con rovine e RUINA. Ricercare un’identità nell’antico e nell’attuale.
La nona edizione del Festival rielabora il tema del Viaggio in Italia, riflettendo in particolare sul valore culturale e iconografico delle rovine. Le opere e installazioni site-specific di Isabel e Alfredo Aquilizan, Angelo Mosca, Masbedo, Katarina Löfström, Alessio de Girolamo, Sislej Xhafa e Luca Pancrazzi contribuiscono a dare nuovi significati e forme alle ruine, allontanandole dal richiamo a una tradizione tutta italiana e un’estetica del passato, e reinterpretandole, invece, come tracce vive di un paesaggio storico, artistico, sociale e personale.
Travelogue. Paesaggi con rovine si pone come un viaggio, un Grand Tour contemporaneo, alla scoperta degli echi del passato nella ricerca artistica contemporanea e delle relazioni inedite tra arte e paesaggio.
RUINA presenta le opere di cinque giovani artiste italiane – Clarissa Baldassarri, Morena Cannizzaro, Maria Cavinato, Carmela De Falco, Irene Macalli – che, attraverso differenti linguaggi, dalla scultura all’installazione ambientale, dalla fotografia analogica all’uso dell’immagine digitale, inquadrano il tema delle rovine come presenze attive, come veri e propri oggetti che, a partire dalla loro dimensione archeologica, appaiono in grado di recuperare tradizioni e relazioni, storie e immagini in via di scomparsa.
Dove Villa San Michele e centro storico, Anacapri (Napoli)
Quando 7 settembre al 3 novembre 2025
sito web www.festivaldelpaesaggio.com
Per approfondire 2025.06.25_Festival Del Paesaggio Anacapri_2025_CS(1)
Tags: festival di giardini
Trackback dal tuo sito.