search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Letto per voi: Labirinti vegetali di Ettore Selli


Ettore Selli, Labirinti vegetali. La guida completa alle architetture verdi dei cinque continenti, Pendragon, 2020, 25 euro, 247 pp.

Il mito del labirinto è un tema antichissimo che accompagna anche la storia dei giardini e che è stato declinato in stili e modi differenti anche nei progetti contemporanei.
Di forme e materiali vegetali  più diversi (dai classici bossi e tassi fino ai gelsi, ai bambù e alle camelie) sono luoghi dove provare l’ebbrezza dello smarrimento nel tempo e nello spazio oppure solo bellissime scenografie da ammirare dall’alto.

Prezioso questo libro che ci guida alla scoperta dei labirinti vegetali realizzati in epoche diverse in tutto il mondo.
Complessivamente l’autore di questo progetto editoriale davvero complesso ha catalogato 420 architetture vegetali delle quali ne ha descritte 188 e per le altre ha fornito al lettore le indicazioni essenziali per identificare le località e le coordinate. Interessante notare che nella sola Gran Bretagna sono stati identificati ben 75 labirinti.
Di ciascuno dei labirinti descritti Selli ne racconta brevemente la storia, la composizione e ne fornisce una immagine.

Nell’ultima parte sono poi illustrati 12 labirinti costruiti con altri materiali, non vegetali dal ghiaccio, al legno fino alla roccia.

 

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano