search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Da una visita alla Biennale di Venezia

Devo dire che ho trovato piuttosto deludente questa edizione della Biennale: poche idee, allestimenti  abbastanza insignificanti, interessanti il padiglione dell’Austria con tanti modellini appesi alle pareti di tutti i parlmenti del mondo, bello quello deli Brasile che riepiloga con immagini i punti salienti dell’architettura del paese, i padiglioni nordici, quello del Giappone e poco altro.
Ho rivisto in buona salute le aiuole di Piet Oudolf nel giardino delle vergini, ben tenuto (per fortuna) il gioello che è il giardino di Scarpa.

Ecco qualche immagine

Scarpa: monumento ai partigiani

Una installazione all’isola di San Giorgio

Numero di architetti nel mondo

Un modello di abitazione dell’architetto ITO

Un tavolo molto interessante nel padiglione Usa

Padiglione della Francia un omaggio irridente a villa Arpel del film Mon oncle di J. Tati

Il plastico di villa Arpel con il giardino

Piet Oudolf al giardino delle vergini

Il giardino di Scarpa nel padiglione centrale

Museo disegnato da tadao Ando a punta dogana

 

Opere di Penone esposta nel museo

Opere di Penone

 

 

 

 

 

Commenti (1)

  • Avatar

    chiara pampo

    |

    ti ringrazio è molto bello attraverso le foto ripensare al breve ma simpatico soggiorno veneziano insieme.
    mi spiace non aver potuto partecipare a tutte le altre iniziative per qualche problemino di salute

    Rispondi

Lascia un commento

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano