Cotswold: arboreti, parchi paesaggistici
In quattro giorni ho visitato un certo numero di parchi e giardini. Purtroppo a causa del vento ho perso Hidcote che non ho mai visto.
In questo autunno con temperature ancora alte i colori autunnali erano solo agli inizi ma stupendi gli esemplari arborei dei parchi e dei giardini a Blenheim, nell’arboreto di Batsford (creato a fine 1800 da un diplomatico inglese che poi lo ha donato a una fondazione), nel giardino paesaggistico di Sezincote – con corsi d’acqua, alberi secolari e un’opera inconsueta costituita da un palazzo rajastani degli inizi del 1800 che si affaccia sulle distese di pascolo. Molto interessanti i lunghi bordi misti di Waterperry gardens – sede della storica scuola agraria per signore e ancora oggi centro di formazione con molti seminari della RHS.
Interessanti i vivai dell’arboretum e di Waterperry dove ho trovato alcune piante interessanti (ma solo da guardare, per la difficoltà di riportarle in aereo).
Sui giardini privati alcune riflessioni e immagini nel prossimo post.
Ecco una galleria di fotografie

Sezincote gardens: il palazzo in stile rajastani e il giardino restaurato a fine anni ’60 da Graham Stuart Thomas.

Sezincote gardens: il palazzo in stile rajastani e il giardino restaurato a fine anni ’60 da Graham Stuart Thomas.
Tags: arboretum, Blenheim, Cotswold, Giardini autunnali, Sezincote, Waterperry gardens
Michaeljon Ashworth
| #
Hai fatto un bel viaggetto. Complimenti per questo resoconto. Peccato hai perso Hidcote. La madre della Serre de la Madonne. Blenheim la fine del mondo bruniano. Capabrilliant!!! Sabato ho visto i colori a Chatsworth. Autunno in excelsis purtroppo sotto un vento invernale. Ho colto le pigne per Natale. Oggi il sole dopo gelo e Larrygatto sta tra un termosifono e la sua sedia in giardino. Kiss e viaggi infiniti!
Rispondi