
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Febbraio 2023
Corso teorico pratico di potatura delle rose da Maurizio Feletig
Corso di potatura delle rose all'Azienda Agricola Feletig di Arignano dalle 10 alle 17 dei giorni 12,18 e 26 febbraio 2023 Corso rose Azienda Agricola Maurizio Feletig
Ulteriori informazioni »Giornate internazionali di studio del paesaggio: Dalla parte del fuoco
TEMA 2023 Dalla Parte Del Fuoco. Riti, visioni, pratiche di coltivazione nel paesaggio. Dopo due edizioni svolte online, le Giornate internazionali di studio sul paesaggio, principale momento di riflessione e confronto pubblico sulle linee di ricerca della Fondazione, torneranno “in presenza” a Treviso, nell’auditorium di palazzo Bomben, e in diretta streaming sui canali social della Fondazione.
Ulteriori informazioni »Laboratorio di carnevale al Bosco in città
Venerdì 24 febbraio (scuole chiuse) con orario 8.30-17.00 | contributo 30 euro. Attività rivolta ai bambini e alle bambine 6-11 anni. Una giornata nel parco con gli animatori del Bosco per giocare nelle grandi radure del parco, costruire capanne e realizzare una personale maschera di carnevale. https://www.boscoincitta.it/
Ulteriori informazioni »Marzo 2023
Soffio di primavera a Villa Necchi
Torna, organizzato dal FAI, Soffio di primavera a Villa Necchi, via Mozart 14, Milano.
Ulteriori informazioni »Primavera in giardino
11 – 12 marzo 2023 dalle ore 9,00 alle 18,00 Ros’e Mari Farm and Green House – Donigala Fenughedu (Oristano) Primavera in giardino 2023
Ulteriori informazioni »12° edizione del Festival del paesaggio a Roma
Il Festival è un appuntamento guida sulle tendenze della progettazione del giardino e dei piccoli spazi esterni di città. Piccoli prototipi di possibili giardini del futuro ma che suggeriscono una riflessione su come muta il concetto di paesaggio urbano. Ogni anno dedica due sezioni – Altri Giardini e i concorsi Avventure Creative e Balconi per Roma – ai micropaesaggi quotidiani, capaci di portare all’attenzione del grande pubblico questioni importanti. La sostenibilità ambientale, il riciclaggio, la biodiversità. E ancora, le tendenze…
Ulteriori informazioni »Maggio 2023
I frutti del Castello a Paderna (PC).
Il 6 e il 7 maggio 2023, circa 110 espositori si incontrano al Castello di Paderna (PC) per “I Frutti del Castello speciale giardini - Fiori, piante, arredi e idee per il tuo giardino”. Sono le rose dalle varietà più insolite e sorprendenti le protagoniste dell’edizione primaverile di “I Frutti del Castello speciale giardini - Fiori, piante, arredi e idee per il tuo giardino”. IFruttidelCastelloPrimavera2023
Ulteriori informazioni »