search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Il giardino medievale della Rocca di Angera a giugno

Sono tornata dopo un anno a vedere il bel giardino medievale della Rocca di Angera, curato con grande competenza da Claudia Pimpinelli. Rinviando a un mio articolo apparso qualche tempo fa su Giardino antico, pubblico alcune immagini che mostrano la maturità del giardino e alcuni particolari.

Giardino della Rocca di Angera: vista sul lago

La fontana del Giardino dei Principi

La nuova casetta degli attrezzi con il tetto di paglia

Il prato fiorito dominato in questo momento dalle achillee e qualche tocco di rosso degli ultimi papaveri

Alcea rosea nigra

Erbette che spuntano dalle pietre

Una macchia di issopo dai fiori blu

Lychnis chalcedonica, detta Croce di malta

Rosa omeiensis pteracantha dalle stupende spine

Salvia sclarea

Lascia un commento

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano