search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Due giorni all’Alpe Veglia

Alpe Veglia, distesa di Epilobium angustifolium

Anche questa estate siamo tornati in quel paradiso che è Ale Veglia (vedi post precedente “Ritorno all’Alpe Veglia“).

Il luogo, per fortuna, essendo un parco naturale non raggiungibile dalle macchine, è rimasto intatto.
Un meraviglioso altopiano a quasi 2000 metri di altezza circondato da montagne e foreste di larici. Pascoli a perdita d’occhio e tante baite di pietra dai tetti di ardesia. Dall’Alpe tante belle passeggiate in quota.

Alcune immagini

Alpe Veglia, architetture tipiche

Alpe Veglia. paesaggio riflesso nelle acque di uno dei tanti laghetti

Alpe Veglia, paesaggi quasi lunari

Alpe Veglia: piccole campanule e Alchemilla alpina

Alpe Veglia

Alpe Veglia: le acque turchine del Lago Bianco

Alpe Veglia: fioriture in quota

Alpe Veglia: Gentiana purpurea

Alpe Veglia

Alpe Veglia. Che bello passeggiare con Lea e Isabella

Lascia un commento

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano