search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

Arcumeggia un paese dipinto

Un angolo del paese di Arcumeggia con uno splendido glicine a fiori bianchi

Arcumeggia è una piccola frazione del comune di Casalzuigno in Valcuvia situato a circa 600 metri di altezza rinomata per i suoi tanti affreschi sulle facciate delle piccole case per lo più di pietra. La tradizione di questi dipinti – alcuni dei quali opere di famosi pittori come Sassu, Migneco, Brindisi, Carpi -risale agli anni cinquanta del secolo scorso con l’intento di combattere l’abbandono tipico di questi territori montani che il paese stava vivendo. Poi nel corso degli anni altri artisti hanno continuato a donare le loro opere trasformando Arcumeggia in un museo a cielo aperto di affreschi popolari.
Appena fuori dall’abitato si aprono boschi e sentieri di passeggiate molto piacevoli.

Ecco alcune immagini

Anche nei tanti piccoli cortili si trovano dipinti sulle pareti

Corridori di Aligi Sassu

Giuseppe De Luca, Figure cubiste a tavola

Trackback dal tuo sito.

Lascia un commento

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano