Piccolo tour in Valsesia
Non conoscevo affatto la valsesia e anche se certamente non è il mio modello di montagna (essendo una appassionata delle ...
Casa Macchi, un bene FAI a Morazzone ci racconta la vita quotidiana di una famiglia borghese nel 1900
Ad agosto sono andata a visitare Casa Macchi, una recente acquisizione del FAI a Morazzone, un paesino di quelli ormai ...
Calder Sculpting time a Lugano
Fino al 6 ottobre si può visitare al LAC di Lugano una bellissima mostra dedicata ad Alexander Calder. Sono esposti ...
Dal mio giardino in agosto
Nonostante il caldo molto intenso di quest estate il mio giardino ad agosto mi è apparso lussureggiante e festoso, complici ...
I podcast dei Grandi Giardini italiani
Molto interessante la nuova iniziativa dei podcast del network Grandi giardini italiani: La voce dei protagonisti Il favoloso mondo dei ...
Dal mio giardino a Laveno
Non è ancora venuta in massa la popillia ma a breve so che mi devasterà, come ogni estate, la mia ...
Il nuovo Parco della luce a Milano su progetto di AG&P
Il 16 maggio è stato inaugurato a Milano il Parco della luce all'interno di Monterosa91, il grande progetto di riqualificazione ...
Paesaggi della Namibia
Sono di ritorno da un viaggio di un paio di settimana in Namibia che ha attraversato la parte centrale e ...
La flora della Namibia
Come prima cosa, arrivata a Windhoek, la capitale, sono andata a visitare l'orto botanico, ben tenuto ed etichettato con molte ...
Fauna della Namibia
La Namibia ha molti parchi protetti, il più grande Etosha national park, dove è possibile avvistare tanti animali in safari ...
Letto per voi: Mien Ruys
Julia Crawford, Mien Ruys. The mother of modernist gardens, foreword by Noel Kingsbury, Lund Humphries, 2023, 144 pp. Mien Ruys ...
Cartoline da Siviglia
Sono tornata dopo moltissimi anni a Siviglia, città di cui conservavo un bellissimo ricordo e che si è riconfermata una ...