search

Il blog di Laura Pirovano: appunti di viaggio, segnalazioni di giardini, proposte di plant design

La Scarzuola di Tomaso Buzzi (Pubblicato su VerDiSegni informa N. 3, 2010)

“L’ultimo giardino rinascimentale del 1900”, così ha definito La Scarzuola il famoso giornalista-scrittore della BBC Monty Don [1], grande esploratore e narratore di giardini in giro per il mondo.

Una definizione che può risultare per molti versi calzante per un luogo che, oltre ad essere un giardino è anche e soprattutto una sorta di città ideale, compendio fantasmagorico e allegorico del percorso artistico ed intellettuale e delle passioni architettoniche (da Villa Adriana, a Bomarzo, al Teatro olimpico di Vicenza, ai palazzi ducali di Sabbioneta e di Urbino, al Partenone fino al Palazzo ideale del Postino Cheval) artistiche (Arcimboldi, Escher) e filosofiche (esoteriche e massoniche) del suo ideatore, il famoso architetto Tomaso Buzzi che lo ideò e parzialmente realizzò in quasi trent’anni nelle adiacenze di un convento duecentesco fondato da San Francesco d’Assisi.

Il complesso, tutto del colore dorato della pietra di tufo, si rapporta, nella sua scenografica teatralità, in modo sorprendente con l’incantato paesaggio delle colline umbre che lo circonda.

Il visitatore viene guidato nell’itinerario di esplorazione di questo luogo magico, sorprendente, fantastico e sovraccarico di simboli, iscrizioni e messaggi in codice, dal nipote di Buzzi, Marco Solari, personaggio singolare in sintonia con il luogo e cicerone scanzonato e ironico che, a partire dalla morte dello zio nel 1981, ha raccolto il testimone dedicando la sua vita al completamento dell’opera sulla base dei disegni originari di Buzzi.

Il complesso si sviluppa dentro una spirale formata da una successione di pergolati e prima di giungere al suo centro si attraversa un giardino segreto boschivo che occupa gli spazi di quelli che erano gli orti dei frati, lungo un percorso costellato da tunnel vegetali, specchi d’acqua pieni di lenticchie acquatiche (Lemna minor) e di ninfee e circondato da una vegetazione lussureggiante di impronta naturalistica. Un bosco iniziatico ideato appositamente per nascondere alla vista la città ideale, luogo che nell’intento del suo ideatore non tutti devono vedere.

Suscita una forte emozione e quasi un senso di straniamento la vista dall’alto della cittadella – una sorta di acropoli circondata da mura su cui si apre una successione di porte e costituita da una varietà di edifici collegati tra loro da scale, gradinate, portici, loggiati e costellata da torrioni, statue, mostri dalle larghe fauci che rievocano quelli di Bomarzo, iscrizioni simboliche e motti cifrati e sovraccarica di riferimenti e citazioni.

Al centro il Teatro all’aperto – che inaugura la serie delle 7 scene teatrali che scandiscono  l’itinerario da quello dell’Infinito a quello del Non-finito, a quello dell’acqua e delle api  concludendosi nello splendido Teatro d’erba – con le gradinate inerbite e circondato da filari scapigliati di alti cipressi che sottolineano l’andamento verticale dell’asse che conduce dalla statua di Pegaso alato ma con i piedi in terra fino al grande anfiteatro di verzura. Un complesso architettonico tutto giocato sul tema del teatro declinato anch’esso, come tutta la città ideale, sul numero magico del sette. Teatro squisitamente di paesaggio che ripropone il fascino barocco di certi luoghi come l’isola Bella sul Lago Maggiore e che sa creare, in perfetta aderenza con i rilievi del terreno, un sapiente gioco di ombre e luci, che a mio avviso raggiungono apici di grande bellezza nel teatro d’erba dove le ombre proiettate dai tronchi dei cipressi si stagliano in maniera netta e mutevole sulle curve del terrapieno fiancheggiato dalla bella scalinata incorniciata da coppie di colonne e pilastri. Il modo migliore per godere delle suggestioni di questo luogo speciale è quello di abbandonarsi alle emozioni visive evitando la tentazione di decodificare a tutti i costi i molteplici simboli e le innumerevoli metafore rappresentate dal delirio creativo del suo inventore.

Scarzuola, Monte Gabbione

Scarzuola, Monte Gabbione

Scarzuola, Monte Gabbione

Scarzuola, Monte Gabbione

Scarzuola, Monte Gabbione


[1] Autore della trasmissione trasmessa dalla rete televisiva inglese “Around the world in 80 gardens”, dalla quaale è stato tratto l’omonimo libro pubblicato nel 2008 e il DVD.

Lascia un commento

Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.

Giardini in viaggio Laura Pirovano